Emile Zola, francese, fu l’autore di romanzi e racconti realistici, ma spesso piuttosto truci, che mettono in luce i problemi e i drammi della vita quotidiana all’epoca della rivoluzione industriale.
Zola nacque 2 aprile 1840. Lavorò nella redazione di una grossa casa editrice francese, la Hachette;
in seguito divenne scrittore egli stesso e nel 1867 pubblicò il suo primo romanzo, Terese Raquin, a cui segui una serie di romanzi su due famiglie, i Rougon e i Macquart, e i problemi dell’alcolismo.
Alcuni di questi ebbero grande successo. Altri romanzi importanti sono Germinal, su una comunità di minatori di carbone, e Nanà, su una giovane, bellissima attrice corrotta (che la illustrazione mostra nel ruolo di una ninfa).
Zola fu un paladino della libertà. Nel 1898 fu arrestato per una sua lettera aperta in difesa di Dreyfus, un ebreo ufficiale dell’esercito, processato per alto tradimento.
APPROFONDIMENTI: