Sherlock Holmes è uno dei più famosi investigatori di tutti i tempi, ma non è mai esistito: è solo un personaggio creato da Sir Arthur Conan Doyle, uno scrittore inglese morto nel 1930, a 71 anni.
Sherlock Holmes non fu il primo detective immaginario (Edgar Allan Poe aveva già creato Monsieur Dupin), ma fu il primo a colpire la fantasia dei lettori.
Il suo carattere e le sue abitudini sono così ben descritti, che molti, convinti che egli esistesse realmente, si recarono a cercarlo al 221-B di Baker Street, a Londra, alla sua casa inesistente quanto il fantastico inquilino.
La più famosa delle sue storie, in gran parte ambientate nella Londra fine Ottocento, è Il mastino dei Baskerville, un classico del “giallo”.
Holmes è descritto come un uomo eccentrico, con un eccezionale potere di concentrazione, che fuma la pipa e suona il violino. E aiutato dal Dottor Watson, narratore delle sue imprese.
APPROFONDIMENTI: CHI SCRISSE I PRIMI ROMANZI GIALLI?
[…] APPROFINDIMENTI: SHERLOCK HOLMES ESISTETTE DAVVERO? […]