giovedì, Giugno 8, 2023
HomeCuriositàCervello, uomini e donne hanno diverse capacità visive

Cervello, uomini e donne hanno diverse capacità visive

- Advertisement -

Le donne hanno maggiori capacità nel discriminare i colori mentre gli uomini sono più sensibili ai dettagli fini ed agli stimoli in rapido movimento.

Sono le conclusioni cui è giunto un team interdisciplinare di ricercatori americani provenienti dal prestigioso Brooklyn and Hunter Colleges della cittadella universitaria di New York.

I neuroscienziati hanno fatto questa scoperta sottoponendo decine di volontari di età superiore ai 16 anni – sia maschi che femmine con una vista di 10/10 – a particolari test sperimentali in grado di valutare la percezione dei colori e la sensibilità ai contrasti.

Le donne hanno maggiori capacità nel discriminare i colori mentre gli uomini sono più sensibili ai dettagli fini ed agli stimoli in rapido movimento.

Sono le conclusioni cui è giunto un team interdisciplinare di ricercatori americani provenienti dal prestigioso Brooklyn and Hunter Colleges della cittadella universitaria di New York.

I neuroscienziati hanno fatto questa scoperta sottoponendo decine di volontari di età superiore ai 16 anni – sia maschi che femmine con una vista di 10/10 – a particolari test sperimentali in grado di valutare la percezione dei colori e la sensibilità ai contrasti.

 “Come avviene per altri sensi – ha sottolineato il professor Israel Abramov, coordinatore del progetto di ricerca, come ad esempio per l’udito o per il sistema olfattivo, per la vista vi sono notevoli differenze tra i due sessi.

Le conclusioni cui siamo giunti sono determinate dagli input di specifici neuroni del talamo nella corteccia visiva primaria. Suggeriamo che, poiché questi neuroni sono influenzati dalla corteccia durante l’embriogenesi, a sua volta influenzata dalla presenza del testosterone, in qualche modo sussiste una connettività diversa tra maschi e femmine.

 La spinta evolutiva tra queste differenze è tuttavia poco chiara”. Nel cervello vi sono alte concentrazioni di ormoni sessuali maschili (androgeni) recettori in tutta la corteccia cerebrale, in particolare nella corteccia visiva che è responsabile dell’elaborazione delle immagini.

Poiché nei maschi vi è circa un 25% in più di questi particolari neuroni sarebbero spiegate le curiose differenze riscontrate dai neuroscienziati. I dettagli della ricerca sono stati pubblicati sulla prestigiosa rivista scientifica Biology of Sex Differences.

- Advertisement -

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli più letti

- Advertisment -