Alcune invenzioni hanno reso più comoda l’esistenza quotidiana, altre invece sono state persino in grado di salvare delle vite. Eppure ve ne sono anche di veramente strambe e bizzarre, che contrariamente alle aspettative hanno fatto guadagnare ai loro ideatori soldi a palate.
1. LA COPERTA CON LE MANICHE
Immaginate di essere seduti sul vostro divano in una fredda sera invernale. Non c’è nulla di meglio di una calda coperta sotto la quale rintanarsi, ma questo pregiudica l’utilizzo delle braccia. Grazie all’invenzione della coperta con le maniche, ora si può stare al calduccio leggendo un libro o sorseggiando un tè. Nei soli Stati Uniti, al primo inverno di debutto sono stati venduti oltre 20 milioni di coperte con le maniche!
2. L’OSSICINO DELLA FORTUNA… ARTIFICIALE
Avete presente quando nei film si vedono dei commensali afferrare le due estremità di un osso del tacchino, tirando sino a spezzarlo per contendersi il pezzo più grosso? Peccato che ce ne sia solo uno per ogni volatile, e che i vegetariani non siano entusiasti della pratica. Così l’americano Ken Ahroni ( nella foto giù)ha deciso di produrre delle copie in plastica, fondando la Lucky Break Wishbone Corporation. Ogni anno vengono venduti milioni di questi ossicini della fortuna.
3. IL PESCE CANTERINO
Un quadretto di legno sul quale è incollato un pesce, finto ma realizzato in modo quasi perfetto… e che canta e si dibatte sulle note di una canzone quando si preme un pulsante. Quante volte abbiamo guardato con perplessità a questo oggetto di dubbio gusto? Eppure, l’azienda che commercializza Big Mouth Billy Bass, Rocky Rainbow Trout e Boogie Bass sta facendo soldi a palate da anni.
4. GLI OCCHIALI PER CANI
Conosciuti anche come ‘doggles’, questi occhiali protettivi vengono usati per gli animali che soffrono di malattie agli occhi e in per proteggere i cani da salvataggio. Ma il loro impiego principale (e più remunerativo in assoluto) è stato per i cani da guerra delle missioni militari USA in Iraq e Afghanistan.
5. LA MAGICA PALLA 8
Questo giocattolo, che ha la forma e il colore di una palla da biliardo n.8, è riempita di una soluzione liquida nella quale è contenuto un prisma a 20 facce; ciascuna di esse reca una risposta del tipo “Certamente”, “Chiedimelo più tardi”, “Ne dubito molto” e via dicendo. Ponendo una domanda, e agitando la palla, si ottiene una risposta al proprio quesito. Dal 1950, anno della sua invenzione, ne sono state vendute decine di milioni.
6. IL TAMAGOTCHI
Questi cuccioli virtuali che avevano bisogno di essere nutriti, curati e coccolati vennero messi in commercio per la prima volta nel 1996, in Giappone. Nel 2010, in tutto il mondo ne erano stati venduti più di 76 milioni! Un successo straordinario per un simile oggetto, che se confrontato con le odierne tecnologie appare banale ma che all’epoca spopolò fra persone di tutte le età (e non solo bambini, come si potrebbe pensare).
7. LA PALLA KOOSH
Avete presente quegli strani oggetti composti da migliaia di filamenti di gomma, attaccati su una pallina morbida centrale? Ecco a voi la palla koosh, un popolare antistress inventato nel 1986 e commercializzato in milioni di esemplari dalla Hasbro.
8. LE DENTIERE FINTE
Molto amate dai bambini, le finte dentiere vennero inventate nei primi anni ’90 da un ex giocatore di football del college e da uno studente di medicina dentistica. Il successo fu stratosferico: già nel 1994 ne avevano venduti ben 15 milioni di esemplari.
9. IL FURBY
Ricordate quegli animaletti robotizzati con grandi occhioni, orecchie canine e becco che comparvero sul finire degli anni ’90 ed erano in grado di parlare, cantare e muoversi a comando? Oggi sono caduti nel dimenticatoio, ma di Furby ne sono stati venduti oltre 40 milioni di esemplari in tutto il mondo.