Nel 1500, la Costa dei Barbari, nell’Africa del nord, era la base di feroci pirati, chiamati corsari. Il più crudele di tutti fu un capitano turco, detto il Barbarossa.
Il vero nome di Barbarossa era Kair ad-Din. Dal caposaldo che si era costruito nell’Africa del nord, effettuò innumerevoli incursioni contro gli spagnoli e i portoghesi, appoggiato dal sultano della Turchia.
Nel 1518 Barbarossa si impadronì di Algeri e la trasformò in un nido di pirati. Le navi di Barbarossa erano in gran parte delle galee a remi. I prigionieri erano tenuti come schiavi, a meno che non potessero pagare un riscatto.
Vari governi arruolarono i pirati della Costa dei Barbari e li fecero combattere sotto le loro bandiere. Barbarossa divenne ammiraglio della flotta turca. Mori nel 1546 ma le scorrerie dei pirati finirono soltanto agli inizi dell’ 800 quando Algeri fu conquistata dalla Francia.
[…] Leggi anche: Chi fu il pirata Barbarossa? […]