Come sappiamo la natura è incontrollabile, a volte ci propone fenomeni catastrofici, che sfortunatamente causano migliaia di vittime come i terremoti, le eruzioni, le frane, gli uragani e le inondazioni, a volte però ci propone fenomeni che ci lasciano a bocca aperta. Oggi infatti vi mostro una classifica di tutti quegli avvenimenti naturali degni della nostra attenzione.
10. cerchi di ghiaccio
I cerchi di ghiaccio sono un fenomeno estremamente raro che accade in acque gelide. Possiamo localizzarli, infatti, in Scandinavia e in Nord America, ultimamente il fenomeno si è presentato anche in Gran Bretagna nel 2009. La rarità di questo evento sta nel fatto che si formano in fiumi dove le acque scorrono lente, facendo roteare le lastre di ghiaccio che si sciolgono, modellandole perfettamente a forma di cerchio.
9. Marea Rossa
Questo evento è dovuto alla raccolta di microorganismi e alghe di colore rosso che fluttuano sulla superficie del mare. Questo fenomeno ha dato nome al mar Rosso, ma potrete ammirarlo con un po di fortuna, o sfortuna se siete in vacanza, quasi ovunque.
8. Basalto colonnare
In Irlanda del Nord potrete ammirare queste coste particolari, le eruzioni di lava vengono raffreddate all’istante dall’acqua gelida del Mare del Nord formando questa specie di gradini con forme poligonali.
7. Alone Solare
Per Sun Dog si intende quel fenomeno naturale che ci da l’illusione ottica di vedere3 soli contemporaneamente.
Gli aloni solari sono fenomeni ottici causati dalla rifrazione e dalla riflessione della luce solare o lunare nei cristalli di ghiaccio delle nubi di alta quota come i cirri, i cirrostrati e i cirrocumuli.
L’ alone solare puo’ formare un piccolo anello a 22 gradi di raggio intorno al sole quando e’ basso sull’ orizzonte o alla luna e se e’ colorato ha nella parte interna una colorazione rossa e in quella esterna una colorazione violetta.
6. Rocce Moeraki
Le rocce Moeraki possono essere reperite in Nuova Zelanda e in minima parte anche in Sud America. Le sfere misteriose per gli archeologi non hanno una spiegazione ragionevole. I massi sono di forma sferica e si sono formati nei sedimenti del fondo marino attraverso un processo che è simile a quello di creazione delle perle.
5. Penitentes
Questo fenomeno naturale avvieni in alcune parti del Cile e dell’Argentina. La neve, a causa del forte vento delle Ande, si posa in maniera superficiale, creando questi spuntoni molto particolari.
4. Pilastri di luce
Il pilastro di luce è un effetto ottico creato dal riflesso della luce sul ghiaccio. Ovviamente per ammirarli bisogna andare nelle zone polari o limitrofe al Polo Nord, come il Nord America e la Scandinavia.
3. Fulmine Catatumbo
Siamo in Venezuela. gli autoctoni chiamano questo misterioso tipo di fulmine “Relampago del Catatumbo” e si tratta di una tempesta elettrica che ha luogo nel grande Golfo di Maracaibo, in particolari condizioni atmosteriche. Il meccanismo non è ancora molto chiaro, si dice infatti che il vento proveniente dalle Ande si carichi elettrostaticamente e andando in collisione con l’atmosfera marittima del golfo crea queste scariche elettromagnetiche, dando una vera e propria sensazione apocalittica.
2. Cave di Cristallo
Nel sito minerario di Chiuahua, nel Messico, possiamo ammirare queste cave di cristallo. I cristalli sono potuti crescere così tanto perché si sono formati in fratture della roccia invase dall’acqua, dove i sali disciolti potevano muoversi e cristallizzare in forme geometriche regolari ben più estese di quanto normalmente possibile. Normalmente i cristalli si formano quando il magma si raffredda ed essi devono trovare spazio tra i cristalli di altri minerali che si sono cristallizzati a temperature maggiori.
1. Le Terrazze Rosa e Bianche
Questo fenomeno naturale era visibile solo in Nuova Zelanda. L’eruzione del vulcano Tarawera nel 1886, distrusse questa singolare meraviglia, che era presente grazie ad un geyser in cima alla collina che trasbordava acqua calda calcarea 24 ore su 24 e modellava il fianco della collina, grazie alla temperatura elevata creava le più grandi vasche di acqua calda del mondo. Prima della distruzione era considerata l’ottava meraviglia del mondo.