Chi siamo
L’indirizzo del nostro sito web è: https://chifu.it.
Utilizzando questo sito, cliccando su un elemento qualsiasi, chiudendo il banner visualizzato all’apertura delle pagine, facendo uno scroll, acconsenti all’utilizzo dei cookie.
Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo
Commenti
Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.
Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.
Media
Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web.
Modulo di contatto
Attraverso il modulo da compilare per contattarci raccogliamo i dati essenziali per fornirti informazioni personalizzate. I dati personali richiesti sono: nome, cognome, email, numero di telefono, ragione sociale, provincia, città.
Compilando con i propri dati il modulo di contatto, acconsenti al loro utilizzo per rispondere alle richieste di informazioni, preventivo, o di qualunque altra natura indicata nel modulo.
Cookie
Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.
Se hai un account e accedi a questo sito, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.
Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.
Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.
Contenuto incorporato da altri siti web
Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.
Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con quel contenuto incorporato, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e hai effettuato l’accesso a quel sito web.
Analytics
Statistica (Google Analytics con ip anonimizzato)
Utilizziamo Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo sito web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Interazione con social network e piattaforme esterne
Direttamente dalle pagine di Chifu.it è possibile effettuare interazioni con i social network e con altre piattaforme esterne. Queste interazioni in ogni caso sono soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative ad ogni social network. E’ possibile che, anche nel caso gli utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.
Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook
l pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc.
Dati personali utilizzati da Facebook: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy.
Pulsante +1 e widget sociali di Google+
Il pulsante +1 e i widget sociali di Google+ sono servizi di interazione con il social network Google+, forniti da Google Inc.
Dati personali utilizzati da Google: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy.
Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter
Il pulsante Tweet e i widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con il social network Twitter, forniti da Twitter, Inc.
Dati personali utilizzati da Twitter: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy.
Plugin di pulsanti per condivisione dei contenuti
Il nostro sito Web potrebbe utilizzare dei cookie per consentire di condividere sui social network i contenuti attraverso delle pratiche icone.
Approfondire consultando la Privacy Policy del servizio
Con chi condividiamo i tuoi dati
Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati
Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione.
Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.
Quali diritti hai sui tuoi dati
Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.
Dove spediamo i tuoi dati
I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta, nei commenti e in altre forme di richiesta informazioni.
MODALITÀ DI UTILIZZO DA PARTE DI GOOGLE DELLE INFORMAZIONI FORNITE DA APP O SITI CHE USANO I SUOI SERVIZI
Molti siti web e app utilizzano i servizi di Google per migliorare i propri contenuti e continuare a offrirli gratuitamente. Quando integrano i nostri servizi, questi siti e app condividono informazioni con Google.
Ad esempio, quando visiti un sito web in cui vengono utilizzati servizi pubblicitari come AdSense, inclusi strumenti di analisi come Google Analytics, o sono incorporati contenuti video di YouTube, il tuo browser web invia automaticamente determinate informazioni a Google. Tali informazioni includono l’URL della pagina visitata e il tuo indirizzo IP. Potremmo anche impostare cookie nel tuo browser oppure leggere i cookie già presenti. Anche le app che usano servizi pubblicitari di Google condividono informazioni con Google, ad esempio il nome dell’app e un identificatore univoco per la pubblicità.
Google utilizza le informazioni condivise da siti e app per fornire, mantenere e migliorare i propri servizi, sviluppare nuovi servizi, valutare l’efficacia della pubblicità, proteggere da attività fraudolente e illeciti, nonché per personalizzare i contenuti e gli annunci che ti vengono mostrati su Google e sui relativi siti e app partner. Leggi le nostre Norme sulla privacy per avere ulteriori informazioni su come trattiamo i dati per ciascuna delle finalità indicate, nonché la pagina Pubblicità per avere ulteriori informazioni sugli annunci Google, sulla modalità di utilizzo delle tue informazioni nel contesto pubblicitario e sulla durata della memorizzazione di tali informazioni da parte di Google.
Personalizzazione degli annunci
Se la personalizzazione degli annunci è attiva, Google usa le tue informazioni per rendere gli annunci più utili per te. Ad esempio, un sito web che vende mountain bike potrebbe usare i servizi pubblicitari di Google. Dopo avere visitato il sito, potresti vedere un annuncio relativo alle mountain bike su un altro sito che mostra annunci pubblicati da Google.
Se la personalizzazione degli annunci non è attiva, Google non raccoglie e non usa le tue informazioni per creare un profilo pubblicitario o personalizzare gli annunci che ti vengono mostrati. Ti saranno comunque mostrati annunci, ma potrebbero non essere altrettanto utili. Gli annunci potrebbero continuare a essere basati sull’argomento dell’app o del sito web che stai visitando, sugli attuali termini di ricerca o sulla tua posizione generica, ma non sui tuoi interessi e sulle tue cronologie delle ricerche o di navigazione. Le tue informazioni potrebbero continuare a essere usate per le altre finalità sopra menzionate, ad esempio per valutare l’efficacia della pubblicità e proteggere da attività fraudolente e illeciti.
Quando interagisci con un sito web o un’app che usa i servizi Google, ti potrebbe essere chiesto di scegliere se vuoi vedere annunci personalizzati di fornitori di pubblicità, quindi anche di Google. A prescindere dalla tua scelta, Google non personalizza gli annunci da mostrarti se hai disattivato l’impostazione relativa alla personalizzazione degli annunci o se il tuo account non è idoneo per gli annunci personalizzati.
Puoi visualizzare e controllare le informazioni che usiamo per mostrarti annunci visitando le tue Impostazioni annunci.
Come controllare le informazioni raccolte da Google su app e siti partner
Di seguito vengono spiegati alcuni metodi che ti consentono di controllare le informazioni che vengono condivise dal tuo dispositivo quando visiti o interagisci con siti e app che usano servizi di Google.
- La pagina Impostazioni annunci ti consente di controllare gli annunci visualizzati sui servizi di Google (ad esempio nella Ricerca Google e su YouTube) o su app e siti web di terze parti che usano servizi pubblicitari di Google. Puoi anche sapere come vengono personalizzati gli annunci, come disattivare la personalizzazione degli annunci e come bloccare inserzionisti specifici.
- Se hai eseguito l’accesso al tuo account Google e a seconda delle impostazioni del tuo account, la sezione Le mie attività ti consente di esaminare e controllare i dati che vengono creati quando usi servizi di Google, inclusele informazioni che raccogliamo dalle app e dai siti che hai visitato. Puoi esaminare i dati per data e argomento, oltre che eliminare le attività (tutte o solo alcune).
- In molti siti web e app viene usato Google Analytics per comprendere le modalità di interazione dei visitatori con le app e i siti stessi. Se vuoi impedire l’utilizzo di Analytics nel tuo browser, puoi installare il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics. Leggi ulteriori informazioni su Google Analytics e la privacy.
- La modalità di navigazione in incognito di Chrome ti consente di navigare sul web senza registrare le pagine web e i file nella cronologia del browser o dell’account (a meno che tu decida di accedere all’account). I cookie vengono eliminati alla chiusura di tutte le finestre e le schede di navigazione in incognito, mentre le impostazioni e i preferiti rimangono memorizzati se non li elimini. Leggi ulteriori informazioni sui cookie.
- Molti browser, incluso Chrome, ti consentono di bloccare i cookie di terze parti. Puoi anche cancellare i cookie esistenti dall’interno del tuo browser. Leggi ulteriori informazioni sulla gestione dei cookie in Chrome.