Laika, un piccolo cane di razza eschimese, fu il primo essere vivente messo in orbita intorno alla Terra. Fu lanciato il 3 novembre 1957 con lo Sputnik 2, un satellite artificiale sovietico. Precedentemente, erano già stati lanciati animali e insetti a grandi altezze, dentro i razzi, ma soltanto per pochi minuti.
Laika fu lanciata in un’orbita la cui altitudine variava da 160 a 1700 chilometri. Era chiusa dentro una capsula cilindrica del diametro di 60 centimetri circa, con riserve di viveri e strumenti per la misurazione del battito del cuore, della respirazione e della pressione del sangue.
Scopo di questo esperimento era di controllare che gli esseri viventi non risentissero di uno stato di mancanza di peso, prima di lanciare un uomo nello spazio.
Un altro animale pioniere dello spazio, fu Ham, uno scimpanzé che il 31 gennaio 1961 fu lanciato da Cape Canaveral per un breve “salto spaziale”.
APPROFONDIMENTI: CHI POSÒ PER PRIMO IL PIEDE SULLA LUNA? (video)
CHI FU LA PRIMA DONNA CHE ORBITÒ INTORNO ALLA TERRA?