Sigmund Freud (1856-1939) fu uno psichiatra nato in
Austria, creatore della tecnica psicoanalitica. È famoso per le sue teorie sui sogni e sulla evoluzione dei bambini.
Dopo essersi laureato in medicina, nel 1881, Freud si dedicò allo studio del sistema nervoso e in particolare delle cellule nervose; ma presto si interessò maggiormente agli aspetti psicologici del cervello e apprese che alcune malattie mentali possono essere curate con l’ipnosi.
In seguito abbandonò anche l’ipnosi a favore di una tecnica che chiamò “libera associazione” o “terapia della parola”, in cui il paziente è psicoanalizzato facendolo parlare di fatti che possono averlo particolarmente colpito nella fanciullezza, senza essersene reso conto a livello cosciente. Secondo Freud, che nel 1900 pubblicò un saggio su L ‘interpretazione dei sogni, anche attraverso i sogni si può risalire a ciò che avviene nell’inconscio dell’individuo.