L’inglese William Huggins (1824-1910) è stato uno dei primi astronomi che abbiano studiato le stelle usando lo spettroscopio, uno strumento che separa la luce nei diversi colori, dando uno “spettro”. Ogni sostanza, quando viene riscaldata, emana luce di un particolare colore; cosi con lo spettroscopio si può stabilire di quali materie sono composte le stelle.
William Huggins era un ricco astronomo dilettante, che viveva nei dintorni di Londra. Si servi del processo fotografico, che era stato appena inventato, per fotografare gli spettri delle stelle più luminose e paragonarli con quelli dei vari elementi, per accertare se essi erano presenti nelle stelle.
Huggins fu uno dei primi “astrofisici”. Poté dimostrare che alcune stelle si dirigono verso il Sole o in direzione opposta, dalle variazioni dei loro spettri dovute appunto al movimento.
APPROFONDIMENTI: