Fu Marcello Malpighi, un grande medico e biologo bolognese che visse dal 1628 al 1694 e che è considerato il fondatore dell’anatomia microscopica.
- Advertisement -
Malpighi fu il primo biologo a descrivere la struttura del cervello e della colonna vertebrale. Studiò le cellule dei vari muscoli e molte altre particolarità dell’anatomia umana, specie dei reni e della milza; scopri la funzione di filtro esercitata dai reni. Osservando i polmoni di una rana, notò come l’ossigeno contenuto nell’aria si scioglie nel sangue.
Scopri i capillari che collegano le arterie alle vene, ciò che gli permise di spiegare a fondo la circolazione sanguigna, esaminando al microscopio le ali di un pipistrello.
Altre importanti scoperte furono fatte, sempre grazie al microscopio, dal biologo Jan Swammerdam, olandese, che nel 1658 osservò per primo i globuli rossi del sangue.
APPROFONDIMENTI: COS’È IL SANGUE?
CHI HA SCOPERTO LA CIRCOLAZIONE SANGUIGNA?
- Advertisement -