mercoledì, Maggio 31, 2023

Chi furono i migliori medici dell’antichità?

cranio forato nella prestoria per togliere gli spiriti maligni
0
Gli albori della medicina risalgono alle epoche preistoriche; però per migliaia di anni la medicina si basò in gran parte su superstizioni. Sappiamo molto poco sulla preistoria della medicina. Le prime conoscenze sul corpo umano furono certamente il risultato del trattamento di ferite e fratture. Una...

Chi fu imperatrice di Russia dal 1762 al 1796?

dipinto grande caterina
0
Fu Caterina II, imperatrice di Russia dal 1762 al 1796. Caterina, il cui nome era in origine Sofia Augusta Federica di Anhalt-Zerbst, era una principessa tedesca, che nel 1745, a 16 anni, sposò lo zar Pietro III, imperatore di Russia. Era intelligente e istruita; il...

CHI INVENTÒ IL SISMOGRAFO?

il primo sismografo
0
Il sismografo è uno strumento che registra i terremoti. Il primo fu costruito in Cina intorno al 100 a.C. da Chang Heng. Quel sismografo era un vaso largo circa due metri e aveva tutt'intorno alla sommità otto teste di drago che tenevano i bocca una...

La storia della chiave

chiavi
0
Fin dai tempi in cui l’offerta delle chiavi della città era atto di omaggio, di resa o di sudditanza, il piccolo ingegnoso strumento ebbe un alto valore simbolico che tramandò attraverso i secoli il significato del possesso. Per chiave, dal latino clavis, — che aveva...

CHI FURONO I TRACI?

0
I Traci erano delle tribù che vivevano nelle zone orientali della penisola balcanica, oggi divise fra Grecia, Turchia e Bulgaria. Anticamente alcuni Traci erano bellicosi, invece altri erano pacifici contadini. Si hanno prove della loro esistenza già 3500 anni fa. A quanto sembra, amavano la musica...

CHI SCOPRI’ IL MAGNETISMO?

ritratto telesio
0
In genere il merito di aver scoperto il magnetismo viene attribuito a Talete, uno scienziato greco di 2000 anni fa. Fu lui a notare che un minerale, la magnetite, attira pezzi di ferro. Talete nacque nel 624 a.C. circa e mori nel 546 a.C. Fu...

CHI FU PITAGORA?

ritratto pitagora sulla spiaggia
0
Pitagora nacque a Samo e visse in Grecia fra il 560 e il 500 a.C. circa. Fondò nella Magna Grecia, inizialmente a Crotone e in seguito a Metaponto, una delle più importanti scuole filosofiche dell’antichità. Il concetto fondamentale della scuola pitagorica era che i numeri...

Chi fu il fondatore dello stato comunista del Vietnam del Nord?

ritratto-ho-chi-minh
0
Ho Chi-minh fu il fondatore dello stato comunista del Vietnam del Nord, di cui fu presidente fino alla sua morte, nel 1969. Ho Chi-minh (il cui vero nome era Nguyen That Thanh) nacque nel Vietnam nel 1890. Quando compi i 21 anni si trasferì in...

CHI FU A FORMARE IL CONGRESSO NAZIONALE AFRICANO?

nelson mandela
0
Il Congresso Nazionale Africano fu costituito nel 1912 da alcuni esponenti negri del Sud Africa. Capitribù, missionari e uomini di legge del Sud Africa nel 1912 si riunirono a congresso, a Bloemfontein, per studiare come migliorare le condizioni dei negri nel loro paese. Tale organismo divenne...

CHI FU A UNIFICARE L’ARABIA SAUDITA?

Ibn Saud
0
L’Arabia fu conquistata e unificata da Ibn Saud, che visse daI 1880 al 1953. La dinastia Saud, che all'inizio dell’800 regnava su gran parte dell’Arabia, nel 1891 venne esiliata nel Kuwait. A quell'epoca parte dell’Arabia era sottomessa agli ottomani; il resto era frazionato in piccoli...

CHI FU MOSÈ?

mappa mose'
0
Mosè fu il profeta ebraico che nel 1200 a.C. liberò il popolo di Israele dalla schiavitù in Egitto e Io guidò nella Terra di Canaan. La storia di Mosè è raccontata in quattro libri della Bibbia, l’Esodo, il Levitico, i Numeri e il Deuteronomio. Questi...

CHI FURONO GLI ASSIRI?

assiri
0
Gli Assiri vivevano nella parte settentrionale di quello che è oggi l’iraq. Prosperarono tra il 2900 e il 600 a.C. Gli Assiri vivevano in una zona di altipiani sul fiume Tigri. Le loro città principali furono Assur (dal nome del dio della guerra che adoravano)...

CHI FU NABUCODONOSOR?

NABUCODONOSOR
0
Nabucodonosor fu il re di Babilonia dal 605 al 562 a.C. Nabucodonosor successe al padre, re Nabopolassar. Pochi mesi dopo la sua ascesa al trono sconfisse gli Egizi nella battaglia di Carchemish (nell'odierna Turchia meridionale) e cosi ottenne la Siria e la Palestina. Gli Egizi...

CHI FU MARTIN LUTHER KING? (in breve)

martin luther king
0
Luther King fu un pastore protestante americano, di colore, che si batté per la parità di diritti civili ai negri. Fu ucciso nel 1968. Martin Luther King Jr. era il figlio di un pastore battista. Iniziò la sua campagna per l’eguaglianza di diritti nel 1955,...

A QUALE RELIGIONE APPARTENGONO SCIITI E SUNNITI?

religione sciiti e sunniti
0
Sciiti e Sunniti sono le due sette principali dell’Islam, che si divisero fin dal VII secolo. I musulmani Sunniti, seguaci della sunna (“la via”) del profeta Maometto, formano la parte maggiore dell’ Islam: circa i nove decimi del meno miliardo di musulmani di tutto il...

CHI SONO I PALESTINESI?

palestinese su rovine
0
I palestinesi sono il popolo della Palestina, la regione storica oggi divisa fra Israele e la Giordania, specialmente gli arabi che sono stati costretti a fuggirne. Nel 1947 le Nazioni Unite divisero la Palestina in due stati, destinati uno agli ebrei e l’altro agli arabi. Prima...

CHI VIVEVA A UR?

0
Ur era una delle città-stato dei Sumeri. Le sue rovine si trovano nell'Iraq meridionale. I Sumeri fondarono Ur nel terzo millennio a.C. A quell'epoca l’Eufrate scorreva nelle sue vicinanze, e fu appunto una inondazione (il diluvio di cui parla la Bibbia) a spazzar via quel...

CHI FU SARGON DI AKKAD? in breve

sargon
1
Sargon, che regnò dal 2360 al 2305 a.C., fondò uno dei primi grandi imperi. Sargon era il primo ministro di uno dei re del paese di Sumer (l’Iraq attuale). Si impadronì del trono e fondò la città di Akkad nella Babilonia del nord. A mano a...

CHI FURONO GLI ITTITI? IN BREVE

ittiti territori
0
L’impero degli Ittiti (che durò circa 700 anni, fino al 1200 a.C.) occupava i territori corrispondenti all'attuale Turchia centrale. Gli Ittiti, una popolazione indo-europea, passarono le montagne del Caucaso e occuparono l’Anatolia nel II millennio a.C. La loro capitale era Hattusas, vicino alla moderna Ankara. Intorno...

La religione primitiva degli aztechi

aztechi
0
Gli AZTECHI nei tempi più remoti sembra abbiano avuto una fede monoteistica, in un essere supremo creatore di tutte le cose, chiamato Teotl (dio) oppure Tloque Nahuaque (che ha tutto in sé) o ancora Ipalmemoualoni (per il quale esistiamo). In seguito gli Aztechi, bellicosi...

La religione primitiva dei Maya

religione primitiva dei maya
0
Sulla religione primitiva dei Maya mancano fonti attendibili. Sembra venissero adorate le forze della natura che influivano sulla vita dell'uomo: il sole, la luna, la pioggia, la folgore, ecc. Il successivo evolversi della credenza religiosa è del pari poco accertato. Nel periodo del Nuovo Impero...

CHI FU ERASMO DA ROTTERDAM?

chi fu erasmo
0
Desiderio Erasmo fu uno studioso olandese del '500, che tentò di riformare la Chiesa dal suo interno. Erasmo era stato ordinato sacerdote, ma si ribellò alla vita monastica e si recò a studiare a Parigi. In seguito condusse una vita errabonda e si divise tra...

CHI ERANO GLI SPARTANI? (in breve)

spartani
1
Sparta fu una città-stato dell'antica Grecia. I suoi cittadini, gli Spartani erano rinomati per le loro virtù militari e per la severità dei loro costumi. Gli abitanti di Sparta (Spartani)— una città del Peloponneso, la grande penisola della Grecia meridionale - erano divisi in tre...

CHI POSÒ PER PRIMO IL PIEDE SULLA LUNA? (video)

primo uomo sulla luna
1
Nel 1969, uno speciale "modulo spaziale" si posò sulla Luna. Ne usci fuori l'astronauta americano Neil Armstrong, che fu cosi il primo uomo che pose piede su un altro mondo. Il programma spaziale "Apollo" fu la risposta americana al successo riportato dai russi lanciando nello...

Sport e storia, le vie ferrate nelle Dolomiti

vie ferrate dolomiti
0
Nelle Dolomiti vi sono numerose vie ferrate fantastiche e ovviamente, dal panorama mozzafiato. Ma da dove sono spuntati fuori questi percorsi caratteristici? La maggior parte dei percorsi furono realizzati durante la prima guerra mondiale. Le guerre si sono svolte ad altezze vertiginose e in luoghi esposti. Per alimentare...