Man mano che i pionieri avanzavano verso ovest, scacciavano gli indiani dalle loro terre. Fra i pellirosse che tentarono di opporsi, Geronimo, capo degli Apache, fu uno dei più valorosi.
leggi anche>CHI FU SOLIMANO IL MAGNIFICO?
Il vero nome di Geronimo, che nacque nel 1829, era Gogathlay (“Colui che sbadiglia”). Era il capo dei Chiricahua, una nazione degli indiani Apache che viveva in Arizona, nel sud ovest degli Stati Uniti. Geronimo, per difendere i territori di caccia del suo popolo, dovette combattere sia contro gli americani, sia contro i messicani.
Nel 1874 l’esercito americano rinchiuse gli Apache in una riserva, ma egli continuò a combattere con una piccola banda di guerrieri e sfuggi alla caccia datagli dall’esercito fino al 1886, quando accettò di arrendersi. Visse ancora vent’anni, tenuto prigioniero nell’Oklahoma.