Harun al-Rashid fu califfo di Bagdad (oggi capitale dell’Iraq) dal 786 all’809. Fu il quinto califfo della dinastia degli Abbasidi.
Sotto il regno di Harun, il cui impero si estendeva sull’Asia sud-occidentale e sul Nord Africa, Bagdad divenne il centro del mondo arabo. Il califfo ebbe relazioni diplomatiche con l’imperatore Carlo Magno e con i T’ang, gli imperatori della Cina; fu
in guerra con Bisanzio dal 791 alla sua morte.
Bagdad era una città molto ricca e raggiungeva il suo massimo splendore nella corte di Harun, gremita di poeti, musicisti, cantanti, danzatrici e giocolieri, ma anche di capi religiosi e discepoli.
Le famose Mille e una notte, una raccolta di novelle d’amore e di incantesimi, ci forniscono un racconto fantastico della corte di Harun; ma il califfo non fu l’uomo che le leggende ci mostrano e, a volte, sapeva essere d’una crudeltà estrema.
[…] Potrebbe interessarti anche chi fu harun al rashid? […]