Chi fu Marduk? Nome di origine sumera, del primo dio della città di Babilonia, divenuto poi dio nazionale quando la città fu innalzata a capitale del regno, sotto la dinastia di Hammurabi.
I sacerdoti di Babilonia elaborarono un sistema di equivalenze sincretistiche, grazie al quale M. assunse il carattere di dio supremo, assommante in sè tutte le altre maggiori divinità, considerate suoi aspetti particolari.
Nel poema Enuma elish che ne canta le gesta, M. porta cinquanta nomi divini, corrispondenti ai suoi principali attributi; suo frequentissimo appellativo è Bêl, ” signore “.
Anche nella volta celeste M., rappresentato dal pianeta Giove, assimilò le caratteristiche e le qualità delle altre stelle che venivano espressamente con lui identificate nel rituale della festa del capodanno a Babilonia.