Solimano II fu uno dei più importanti sultani dell’Impero turco-ottomano. Regnò dal 1520 al 1566.
“Il Magnifico” è il titolo con cui Solimano era conosciuto in Europa; per il suo popolo era “il Legislatore”, a causa delle riforme che attuò durante il suo regno. Fu veramente “magnifico” per il modo in cui ingrandi il suo impero: conquistò Belgrado, Budapest, Rodi, Tabriz, Aden, Bagdad e Algeri.
Durante una sua campagna giunse a assediare Vienna; ma le sue guerre principali furono contro la Persia. Il lato debole di Solimano fu il suo amore per una bellissima schiava russa, Roxalana, che egli prese come sua concubina.
Per amor suo giunse a far uccidere i suoi figli, Bayazid e Mustafà, affinché potesse succedergli al trono il figlio illegittimo avuto da Roxalana, Selim. Solimano mori nel 1566, per le ferite riportate durante l’assedio di una fortezza, in Ungheria.
[…] leggi anche>CHI FU SOLIMANO IL MAGNIFICO? […]