Giustiniano fu il più notevole degli imperatori di Bisanzio. Teodora era sua moglie ed esercitò una grande influenza su di lui.
Giustiniano, che era nato nel 483 a Skopje, nell’attuale Iugoslavia, si chiamava Flavio Pietro Sabazio e prese il nome dallo zio, Giustino I, quando gli successe nel 527. A quell’epoca aveva già sposato Teodora, un’attrice figlia di un domatore di orsi,
famosa per la sua bellezza. Giustiniano rinsaldò il suo impero, riunendo i territori d’Oriente e d’Occidente; ma a lui si devono soprattutto la riorganizzazione dell’impero e la raccolta e sistemazione dei codici legislativi romani nel Corpus Juris, che è ancora oggi alla base del diritto in tutta Europa.
Giustiniano regnò fino alla sua morte, nel 565 (ma Teodora era già morta nel 548). Per la immensa mole di lavoro che seppe compiere fu soprannominato “l’imperatore insonne”